L’aglio nero è un alimento dalle origini orientali, esso è infatti particolarmente diffuso in Corea e in Giappone dove, secondo l’antica filosofia taoista, donava a chi ne faceva consumo il dono dell’immortalità. C’è chi lo ritiene un alimento piuttosto giovane, pare infatti che la sua “nascita” risalga ai primi anni del terzo millennio, e chi invece sostiene la tesi che fosse già diffuso tra i popoli antichi. Pare, infatti, che tracce della sua presenza in tempi antichi siano state trovate in Europa, in Asia e pure in Nord Africa. Con buona probabilità era conosciuto e utilizzato già dagli antichi egizi, e se ne ritrovano tracce anche nella Bibbia. Lo usavano gli antichi greci, così come i romani, come farmaco, nei riti magici e ovviamente anche per uso alimentare.
Di fronte a queste teorie diverse, non ci è noto sapere con esattezza come l’aglio nero sia approdato nelle cucine occidentali, in Europa e in America, fatto sta che negli ultimi anni si è ritagliato uno spazio di tutto rispetto nelle cucine gourmet, ma anche nella dieta di tutti i giorni.
Come si ottiene l’aglio nero
Non si tratta di una varietà diversa di aglio rispetto al tradizionale bianco ma, bensì del risultato di un processo di fermentazione o maturazione naturale. Per ottenere l’aglio nero, infatti, i bulbi di aglio bianco vengono tenuti in un ambiente a temperatura e umidità controllate per un periodo lungo circa trenta giorni. Uno degli aspetti che più deve interessare il consumatore di aglio nero è che durante la fermentazione non viene impiegato alcun conservante o additivo rendendo di fatto questo alimento naturale al 100%.
Trascorso il periodo di trenta giorni, l’aglio nero viene lasciato per un altro mese e mezzo a ossidare. In questa fase l’aglio conserva i benefici e le proprietà dell’aglio bianco che, addirittura, vengono quadruplicati e, non meno importante, viene completamente eliminato il sapore e odore pungente che contraddistingue l’aglio non fermentato, a favore di un gusto più dolce e delicato.
Aglio nero Gourmet Fermentato | 30 spicchi | Cervati
€9,90Aglio nero in spicchi sbucciati in barattolo. Peso netto 85 gr.
Aglio nero Gourmet Fermentato in spicchi | 3 barattoli | Cervati
€19,903 barattoli di aglio nero in spicchi già pronti da mangiare come caramelle. Peso netto singolo barattolo 85 gr. In ogni barattolo di Aglio nero Gourmet ci sono 30 Spicchi in ogni barattolo.