Un preparato a base di semplici ingredienti della terra, tra i quali l’aglio nero e i funghi porcini che vanno a insaporire ulteriormente il gusto inconfondibile delle lenticchie. Ricetta ideale per vegani.
Ingredienti:
3 cucchiai di cumino macinato; 2 cucchiai di coriandolo macinato; 1 cucchiaio di paprika dolce macinata; olio d’oliva q.b.; 1 gambo di sedano tritato; 1 porro tritato; 5 spicchi d’aglio bianco tritati; 2 rametti di rosmarino, le foglie lavate e tritate; 2 foglie di alloro; 2 cucchiai di passata di pomodoro; 300 g di lenticchie verdi o marroni crude; 1 litro di brodo vegetale + q.b.; un mazzetto di foglie di prezzemolo fresco tritate; 300 g di carote e piselli surgelati; 20 g di funghi porcini secchi tagliati a pezzetti; 50 g di spicchi d’aglio nero; 2-3 cucchiai di farina senza glutine per tutti gli usi; 1 kg di patate farinose sbucciate e tritate; 5 cucchiai di yogurt bianco vegano; sale e pepe q.b.
Preparazione
In una casseruola grande coprire le patate con abbondante acqua, aggiustare di sale e mettere a cuocere a fuoco medio per circa 20 minuti fino a quando non saranno morbide.
In una padella piccola scaldare 4-5 cucchiai di olio d’oliva, aggiungere il cumino e il coriandolo e sfrigolare a fuoco medio per circa 3 minuti.
In una padella larga e profonda ammorbidire il sedano, il porro e l’aglio in una spruzzata di olio d’oliva, circa 10 minuti, mescolando spesso. Aggiungere il cumino il coriandolo dell’altra padella, la paprika, il rosmarino, le foglie di alloro, la passata di pomodoro, le lenticchie, il brodo, il prezzemolo, le carote, i piselli e i funghi secchi. Portare il tutto a sobbollire, coprire e cuocere a fuoco medio per circa 20-25 min, fino a quando le lenticchie e le carote saranno belle morbide. Mescolare di tanto in tanto e aggiungere un po’ di brodo in più se necessario.
Nel frattempo, in una padella piccola sfrigolare la farina in circa 4 cucchiai di olio d’oliva, a fuoco medio per circa 2-3 minuti, fino a quando la farina inizia a rosolare e odora di pane tostato appena fatto. Aggiungere la farina cotta al ripieno della torta e riunire tutti gli ingredienti. A cottura ultimata aggiustare di sale e pepe e trasferire il ripieno della torta in una teglia o in una casseruola. Cospargere il tutto di aglio nero.
Scolare le patate cotte e schiacciarle con lo yogurt fino a renderle super cremose. Aggiustare di condimento e versare la purea ottenuta sul ripieno della torta.
Aglio nero Gourmet Fermentato | 30 spicchi | Cervati
€9,90Aglio nero in spicchi sbucciati in barattolo. Peso netto 85 gr.
Aglio nero Gourmet Fermentato in spicchi | 3 barattoli | Cervati
€19,903 barattoli di aglio nero in spicchi già pronti da mangiare come caramelle. Peso netto singolo barattolo 85 gr. In ogni barattolo di Aglio nero Gourmet ci sono 30 Spicchi in ogni barattolo. Spese di spedizione Comprese.